Radio Italia Cina

la popolazione cinese sta diminuendo.

di andrea franceschini pubblicato il 17 Gennaio 2023

Per la prima volta in oltre 60 anni, la popolazione cinese sta diminuendo.

Alla fine del 2022, la Cina contava 1,41 miliardi di persone, 850mila in meno rispetto alla fine del 2021. Nonostante i nuovi incentivi del governo per incoraggiare le coppie ad avere più figli, i nuovi nati sono stati 9,56 milioni, in calo rispetto ai 10,62 milioni dell’anno precedente. I morti registrati sono stati invece 10,41 milioni. Questo è il dato peggiore dal 1961, quando la Cina usciva dalla tremenda carestia causata dalla rivoluzione di Mao Zedong. Questo calo demografico preoccupa la leadership comunista e potrebbe frenare la crescita economica di cui il paese ha bisogno dopo tre anni di Covid, mettendo a rischio l’ambizione del presidente Xi Jinping di superare gli Stati Uniti come maggiore economia del mondo. Inoltre, potrebbe anche far perdere alla Cina lo status di nazione più popolosa al mondo, visto che l’India dovrebbe superarla quest’anno. Da anni, il Partito-Stato cerca di correggere questo declino demografico mai visto e un calo dei matrimoni che è in picchiata da tredici anni a questa parte ormai. La popolazione è sempre più vecchia, a cui si somma una politica del figlio unico portata avanti per decenni che ha causato squilibri di genere pazzeschi. Tutti questi fattori sono stati aggravati dalla pandemia e dalle incertezze che ha portato nella vita delle persone.

Right Menu Icon
Send this to a friend