Radio Italia Cina

La Cina istituisce il master in Economia del carbonio

di Redazione pubblicato il 27 Luglio 2022

Gli impegni della Cina sul clima si stanno facendo strada nelle aule universitarie del Paese. La principale autorità educativa cinese ha approvato un master in Economia del carbonio nel tentativo di espandere il pool di talenti del paese interessati ai settori legati al clima e all'ambiente, ha affermato all'inizio di questo mese il ministero dell'Istruzione.

Per ora, la prestigiosa Renmin University of China di Pechino è la prima e unica istituzione accademica a offrire in programma il master, anche se al momento l’iscrizione al corso non è chiara.

Il master biennale mira a coprire argomenti come la pianificazione della politica del carbonio, i mercati e il commercio del carbonio e la gestione delle emissioni di carbonio, secondo i media. Gli studenti dovrebbero acquisire conoscenze approfondite sulla neutralità del carbonio e sulla transizione energetica, sulla pianificazione regionale a basse emissioni di carbonio e sulla finanza del carbonio.

La Cina, il più grande produttore mondiale di emissioni di gas serra, prevede di raggiungere il picco di emissioni di carbonio entro il 2030 e di raggiungere la neutralità del carbonio entro il 2060. Il paese sta introducendo una serie di misure politiche, nonché istruzione e occupazione che sosterrebbero i requisiti del governo per raggiungere gli obiettivi.

Lo scorso marzo, le autorità hanno annunciato per la prima volta una nuova posizione di lavoro per un gestore delle emissioni di carbonio, attirando un’ondata di candidati. I dati della piattaforma di reclutamento Liepin hanno mostrato che i nuovi posti di lavoro nel settore della neutralità del carbonio hanno registrato un aumento di oltre il 400% rispetto allo scorso anno nel primo trimestre del 2022.

Tuttavia, solo poche università e college offrono un curriculum relativo alla neutralità del carbonio o ai mercati del carbonio. I programmi di formazione dei talenti specializzati si basano principalmente su datori di lavoro e istituzioni di terze parti, con queste ultime che spesso portano a truffe che attirano le persone a partecipare a corsi di certificazione fraudolenti.

“Molti addetti ai lavori del settore si sono laureati in ambiente o energia e si sono trasferiti nel campo del carbonio. Spesso impariamo mentre lavoriamo“, ha detto Liu Kai, direttore esecutivo della società di consulenza SinoCarbon Education and Training. “La formazione dei talenti più specializzata consentirebbe agli studenti di accumulare una base di conoscenze prima di iniziare a lavorare”.

Right Menu Icon
Send this to a friend