Il 23enne entrerà nella top 60 del ranking mondiale, e pensare che un anno fa era 1869° al mondo... Scopriamo chi è questo ragazzo attraverso le sue parole, rilasciate al sito dell'Atp dopo la sua prima grande impresa.
Wu Yibing ha fatto la storia domenica quando ha trionfato in una finale fatta da tre tie-break al Dallas Open contro John Isner, diventando il primo vincitore cinese nella storia dell’ATP Tour. Entrerà nella top 60 del ranking mondiale, e pensare che un anno fa era 1869° al mondo… Scopriamo chi è questo ragazzo attraverso le sue parole, rilasciate al sito dell’Atp dopo la sua prima grande impresa.
MI SENTO FELICE. NON SI TRATTA SOLO DI VINCERE IL TITOLO. SI TRATTA PIÙ DI ME CHE FACCIO LA STORIA, ANCHE PER IL MIO PAESE. È UNA COSA BELLA PER LA ‘NEXT GENERATION’. PER QUANTO MI RIGUARDA, HO BISOGNO DI ANDARE AVANTI, MANTENERE IL MIO CORPO SANO E SONO SICURO CHE CI SARÀ DELL’ALTRO IN ARRIVO
Wu Yibing infatti ha dovuto fare i conti con diversi infortuni che ne hanno ostacolato il cammino: “Ho passato molte cose nella mia vita, ho dovuto fronteggiare diversi infortuni, ho attraversato molte situazioni difficili nel mio percorso di crescita. Penso che il motivo per cui sono rilassato ora sul campo da tennis sia perché mi fido di me stesso. Se vuoi battermi, devi lavorare sodo”.

LAVORO, LAVORO E ANCORA LAVORO
“Ovviamente ci sono stati molti dubbi perché ho fatto un intervento chirurgico e la riabilitazione non stava andando bene. Ci è voluto più tempo di quanto avevamo preventivato, ma ora sono qui. Non ci avrei mai pensato, ma il processo è sempre la cosa più importante. Mi fido di me stesso e lavoro duro per questo. In palestra, sul campo da tennis, fuori dal campo, penso sempre al tennis. Per come guardo il tennis, ora è più rilassante, più divertente di prima”.
DAL BADMINTON A KEVIN DURANT
Forse non tutti sanno che Yibing ha iniziato con il badminton per poi passare al tennis e che Kevin Durant è il suo atleta perferito. “Quando ho visto per la prima volta l’NBA, penso che fosse la stagione 2011-2012. Fu allora che Westbrook, Harden e Durant giocarono con i Thunder e quell’anno arrivarono in finale e persero contro LeBron [James]… Questo è il mio primo ricordo del basket NBA. Durant è molto bravo in campo. Non mostra molte emozioni e non è un ragazzo molto estroverso in campo e io voglio essere come lui. Voglio essere un bravo ragazzo in campo”.

HOBBY E VITA PRIVATA
Videogiochi, musica e cucina: questi gli hobby preferiti di Wu. “E’ vero, gioco molto ai videogiochi e amo la musica occidentale. So cucinare e mi piacciono molto i programmi TV in cucina, che guardo tutti i giorni. Amo cucinare cibi diversi e penso che questo mi dia anche pace interiore quando sono solo in casa o dopo l’allenamento. Anche se sei stanco, tagli comunque il cibo, cucini e lavi. Questo mi mette più a mio agio. Non so se ha un buon sapore perché a volte può essere terribile, ma ti godi semplicemente il processo. Se devo festeggiare bevo una birra, ma non celebro molto. Preferisco un videgioco… “