Radio Italia Cina

Luna: gli scienziati cinesi risolvono l’enigma del suo più grande cratere

di Redazione pubblicato il 18 Luglio 2022

Scienziati cinesi hanno pubblicato uno studio che aiuta a spiegare un'anomalia nella composizione del cratere più grande della luna - il bacino del Polo Sud-Aitken (SPA) - identificando i materiali anormali lì presenti come originati dalla crosta lunare.

Lo studio è stato condotto da un gruppo di ricerca cinese che studia scienze planetarie all’Università di Shandong ed è stato pubblicato sull’Astrophysical Journal Letters. Si basava sui dati raccolti dalla sonda cinese Chang’e-4, lanciata l’8 dicembre 2018, e poi atterrata nel bacino.

Analizzando parte del bacino che presenta l’anomalia, gli scienziati hanno scoperto che contiene una quantità inaspettatamente elevata di materiale che normalmente si trova sulla crosta lunare, insieme ai materiali che normalmente si trovano sotto la superficie, nell’area nota come il mantello. Il materiale crostale potrebbe essere rimasto indietro dopo l’impatto originale che ha formato il bacino, oppure potrebbe essere arrivato lì a seguito di altri impatti sulla luna, ha affermato il giornale.

 

Gli scienziati hanno sviluppato un modello di presneza di minerali che mostra la relazione tra i componenti principali della luna: plagioclasio, pirosseno e olivina. Secondo il modello, lo strato superiore della luna è costituito da una crosta lunare formata da plagioclasio, al di sotto della quale si trova un’area del mantello composta dal più pesante pirosseno e olivina. L’esistenza del plagioclasio può quindi essere utilizzata per distinguere tra rocce derivate dalla crosta dalle rocce derivate dal mantello.

Il team di ricerca ha scoperto che l’abbondanza di plagioclasio nell’area caratterizzata dall’anomalia è superiore alla quantità media prodotta dall’impatto del bacino, indicando la presenza di materiali crostali.

“Queste analisi evidenziano il significato del plagioclasio e dei materiali crostali nelle indagini mineralogiche e nelle future esplorazioni del bacino della ZPS (e della luna)”, afferma il documento.

Originally published on Originally published on Chinese scientists help solve riddle of moon's largest crater

Right Menu Icon
Send this to a friend